Previsioni delle famiglie in Italia Le previsioni delle famiglie in Italia mostrano l’andamento futuro del numero e della tipologia di famiglie che caratterizzeranno la popolazione nel breve e nel medio periodo. Si tratta di proiezioni derivanti dall’applicazione di un metodo statico, basato sui Propensity Rates, applicati alla popolazione prevista. L’obiettivo è quello di offrire, insieme alle previsioni della popolazione, un sistema integrato di informazioni utili a numerosi utenti, pubblici e privati, che si occupano di beni e servizi destinati alle famiglie piuttosto che ai singoli individui. Le proiezioni delle famiglie vengono realizzate e diffuse dall’Istat per il totale Italia e con un dettaglio territoriale ripartizionale e regionale. Hanno base 1.1.2020 e si estendono per un arco temporale di 20 anni dal 2020 al 2040. I principali risultati sono disponibili, oltre che su questo sito, anche sul sito generalista di Istituto dati.istat.it (tema: Popolazione e famiglie > Previsioni demografiche). La metodologia utilizzata per la realizzazione delle previsioni è invece disponibile al seguente link. |