Popolazione residente per età, sesso e stato civile al 1° gennaio
È una elaborazione che, a partire dai dati del Censimento permanente della popolazione, calcola la popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile al 31 dicembre di ogni anno e viene diffusa al 1°gennaio dell'anno successivo. La popolazione residente è costituita dalle persone, di cittadinanza italiana e straniera, aventi dimora abituale nel territorio nazionale anche se temporaneamente assenti.
Popolazione residente per età, sesso e stato civile al 1° gennaio
Popolazione residente: è costituita dalle persone aventi dimora abituale in un Comune, anche se alla data considerata sono assenti perché temporaneamente presenti in altro Comune italiano o all’estero. Non cessano di appartenere alla popolazione residente le persone temporaneamente dimoranti, in altro Comune o all’estero, per l’esercizio di occupazioni stagionali o per causa di durata limitata.
Sesso: caratteristiche biologiche che concorrono a definire una persona maschio o femmina, come registrata in anagrafe.
Stato civile: condizione di ogni cittadino nei confronti dello stato per quanto attiene alle leggi sul matrimonio e sulle unioni civili in vigore al momento dell’indagine nel Paese. Si definisce celibe o nubile il cittadino rispettivamente di sesso maschile o femminile che non ha mai contratto matrimonio o unione civile; coniugato/a il cittadino sposato che non ha ottenuto lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio; divorziato/a il cittadino coniugato che ha ottenuto lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio; vedovo/a il cittadino il cui matrimonio è cessato per decesso del coniuge.
Resident Population by sex, age and marital status on 1st January 2023
- Data estimates, total population is equal to provisional Demographic Balance. Totals line up correctly with Census results.
- Marital status data are not available.