La rilevazione sulle separazioni e sui divorzi |
La rilevazione delle separazioni personali dei coniugi e la rilevazione degli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) hanno come obiettivo il monitoraggio dell’instabilità coniugale e lo studio del contesto socio-economico in cui questa avviene.
I dati rilevati consentono di analizzare le diverse componenti del fenomeno: matrimonio all’origine, caratteristiche dei coniugi ed eventuali figli coinvolti, provvedimenti economici e assegnazione della casa coniugale. Queste informazioni permettono di far luce sulle modifiche strutturali e sulle tendenze recenti relativamente allo scioglimento dei matrimoni formalizzato a seguito di un iter giudiziario o extra-giudiziale. Tutte le rilevazioni delle separazioni e dei divorzi (sia presso i Tribunali sia extragiudiziali) hanno carattere esaustivo.
L’istituzione familiare ha subito dagli anni Settanta in poi grandi cambiamenti, accompagnati da diversi interventi normativi, tra i quali la legge sul divorzio, la riforma del diritto di famiglia, la legge sull’affidamento condiviso dei figli del 2006. Inoltre, in seguito all’introduzione della Legge 55/2015 (c.d. Divorzio breve), la progressiva crescita dei divorzi, pur mantenendosi ancora al di sotto della media europea, ha mostrato un aumento particolarmente consistente. Infine, a seguito dell’introduzione della normativa sugli accordi extragiudiziali in tema di separazione e divorzio (decreto legge 12 settembre 2014, n. 132) una parte della procedura amministrativa relativa alle separazioni e ai divorzi, quella consensuale, non è più di competenza esclusiva dei Tribunali.
Tradizionalmente l’Istat rileva le separazioni e i divorzi condotti presso le Cancellerie Civili dei Tribunali della Repubblica, raccogliendo i dati relativi a ogni singolo procedimento concluso dal punto di vista giudiziario nell’anno di riferimento (tramite, rispettivamente, i modelli Istat M. 252 e Istat M. 253). A seguito dell’introduzione degli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio consensuali, gli Ufficiali di Stato Civile dei comuni italiani sono divenuti, direttamente o indirettamente, un nuovo canale di acquisizione dei dati con la creazione di un nuovo modello (Mod. Istat SC.6-12.sd) che prevede due differenti percorsi a seconda che si tratti di:
- accordi extragiudiziali di separazione o divorzio con procedura di negoziazione assistita da avvocati i quali, entro 10 giorni dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento del Procuratore della Repubblica o del Presidente del Tribunale, devono trasmettere l’accordo, munito del nullaosta, all’Ufficio di Stato Civile (accordi ex art.6);
- accordi extragiudiziali di separazione o divorzio - in assenza di figli minori o maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave ovvero economicamente non autosufficienti e in assenza di accordi di trasferimento patrimoniale tra i coniugi – con procedura diretta di fronte agli Ufficiali di Stato Civile (accordi ex art.12).
La rottura dell’unione coniugale contribuisce alla diffusione delle seconde nozze e delle famiglie ricostituite, composte da almeno una persona che ha vissuto una precedente esperienza matrimoniale, generando nuove tipologie familiari. Mutano le situazioni residenziali e le strategie lavorative, specialmente per quanto riguarda le donne, e le condizioni finanziarie possono peggiorare tanto da far aumentare i rischi di povertà e vulnerabilità economica dei soggetti interessati. È in questo articolato panorama di cambiamenti riguardanti la famiglia e la società che vanno letti ed interpretati i dati qui presentati.
I principali indicatori sono disponibili su I.Stat. Dati riepilogativi sono inoltre diffusi nell’Annuario statistico italiano, in Noi Italia e nel Rapporto annuale.
|
|

|

|
Tavola 1.1
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per modalità di esaurimento e distretto di Corte di Appello - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.2
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per tipo di esaurimento, numero dei figli affidati e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.3
|
Separazioni personali per regione di nascita dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.4
|
Separazioni personali per regione di residenza dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.5
|
Separazioni personali per classi di durata del matrimonio al momento dell’iscrizione a ruolo del procedimento di separazione - Anni 2000-2012 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.6
|
Separazioni personali per durata del matrimonio al momento dell’iscrizione a ruolo del procedimento di separazione e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.7
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi all’atto della separazione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.8
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al matrimonio e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.9
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.10
|
Separazioni personali per titolo di studio dei coniugi all’atto della separazione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.11
|
Separazioni personali per condizione professionale dei coniugi all’atto della separazione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.12
|
Separazioni personali per condizione professionale e posizione nella professione dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.13
|
Separazioni personali per condizione professionale e settore di attività economica dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.14
|
Separazioni esaurite con rito giudiziale per tipo e regione - Anno 2012 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.15
|
Separazioni personali dei coniugi per rito di esaurimento del procedimento, rito di celebrazione del matrimonio e regione - Anno 2012 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.16
|
Figli affidati nelle separazioni personali dei coniugi per tipo di affidamento - Anni 2002-2012 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.17
|
Separazioni personali per numero dei figli, anno di matrimonio e figli affidati - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.18
|
Figli affidati in separazioni personali per numero di figli minori ed età - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.19
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento ed età - Anno 2012
|

|

|
Tavola 1.20
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento e regione - Anno 2012 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.1
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per motivo e regione di residenza dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.2
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per durata del periodo intercorso tra la separazione e l’iscrizione a ruolo del procedimento e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.3
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per regione di nascita dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.4
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio regione di residenza dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.5
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per durata del matrimonio e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.6
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per classi di età dei coniugi allo scioglimento - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.7
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per classi di età dei coniugi al matrimonio e regione - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.8
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.9
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per titolo di studio dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.10
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.11
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale e posizione nella professione dei coniugi - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.12
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale e settore di attività economica - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.13
|
Figli affidati negli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per tipo di affidamento - Anni 2002-2012 (valori assoluti e composizione percentuale)
|

|

|
Tavola 2.14
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli ed anno di matrimonio - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.15
|
Figli affidati negli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli minori ed età - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.16
|
Figli affidati in scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per tipo di affidamento ed età - Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.17
|
Figli affidati in divorzi per tipo di affidamento e regione - Anno 2012 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.18
|
Procedimenti di scioglimento e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per modalità di esaurimento e distretto di Corte di Appello – Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.19
|
Procedimenti di scioglimento e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per modalità di esaurimento, numero dei figli affidati e regione – Anno 2012
|

|

|
Tavola 2.20
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio aperti con rito ordinario per il coniuge che ha presentato la domanda e regione – Anno 2012 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 3.1
|
Separazioni e divorzi con sostentamento economico per il coniuge e classi di importo mensile – Anno 2012 (composizioni percentuali e valori medi)
|

|

|
Tavola 3.2
|
Separazioni e divorzi con sostentamento economico per i figli e classi di importo mensile - Anno 2012 (composizioni percentuali e valori medi)
|
|

|

|
Tavola 1.1
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per modalità di esaurimento e distretto di corte di appello - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.2
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per tipo di esaurimento, numero dei figli affidati e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.3
|
Separazioni personali per regione di nascita dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.4
|
Separazioni personali per regione di residenza dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.5
|
Separazioni personali per classi di durata del matrimonio al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione - Anni 2000-2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.6
|
Separazioni personali per durata del matrimonio al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.7
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi all'atto della separazione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.8
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al matrimonio e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.9
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.10
|
Separazioni personali per titolo di studio dei coniugi all'atto della separazione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.11
|
Separazioni personali per condizione professionale dei coniugi all'atto della separazione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.12
|
Separazioni personali per condizione professionale e posizione nella professione dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.13
|
Separazioni esaurite con rito giudiziale per tipo e regione - Anno 2010 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.14
|
Separazioni personali dei coniugi per rito di esaurimento del procedimento, rito di celebrazione del matrimonio e regione - Anno 2010 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.15
|
Figli affidati nelle separazioni personali dei coniugi per tipo di affidamento - Anni 2002-2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.16
|
Separazioni personali per numero dei figli, anno di matrimonio e figli affidati - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.17
|
Figli affidati in separazioni personali per numero di figli minori ed età - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.18
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento ed età - Anno 2010
|

|

|
Tavola 1.19
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento e regione - Anno 2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.20
|
Separazioni personali per condizione professionale e settore di attività economica dei coniugi - Anni 2008-2010
|

|

|
Tavola 2.1
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per motivo e regione di residenza dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.2
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per durata del periodo intercorso tra la separazione e l'iscrizione a ruolo del procedimento e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.3
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per regione di nascita dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.4
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per regione di residenza dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.5
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per durata del matrimonio e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.6
|
Scioglimenti e cessazione degli effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi allo scioglimento - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.7
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio e regione - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.8
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.9
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per titolo di studio dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.10
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.11
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale e posizione nella professione dei coniugi - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.12
|
Figli affidati negli scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) per tipo di affidamento - Anni 2002-2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.13
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli e anno di matrimonio - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.14
|
Figli affidati in scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli minori ed età - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.15
|
Figli affidati in scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per tipo di affidamento ed età - Anno 2010
|

|

|
Tavola 2.16
|
Figli affidati in divorzi per tipo di affidamento e regione - Anno 2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.17
|
Procedimenti di scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) per modalità di esaurimento e distretto di Corte di Appello - Anni 2008-2010
|

|

|
Tavola 2.18
|
Procedimenti di scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio per modalità di esaurimento, numero dei figli affidati e regione - Anni 2008-2010
|

|

|
Tavola 2.19
|
Scioglimenti e cessazione degli effetti civili del matrimonio per condizione professionale e settore di attività economica - Anni 2008-2010
|

|

|
Tavola 2.20
|
Figli affidati in divorzi per tipo di affidamento e regione - Anni 2008-2010 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 3.1
|
Separazioni e divorzi con sostentamento economico per il coniuge e classi di importo mensile - Anno 2010 (composizioni percentuali e valori medi)
|

|

|
Tavola 3.2
|
Separazioni e divorzi con sostentamento economico per i figli e classi di importo mensile - Anno 2010 (composizioni percentuali e valori medi)
|
|

|

|
Tavola 1.1
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per
modalità di esaurimento e distretto di corte di appello - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.2
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per tipo
di esaurimento, numero dei figli affidati e regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.3
|
Separazioni personali per regione di nascita dei coniugi -
Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.4
|
Separazioni personali per regione di residenza dei coniugi
- Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.5
|
Separazioni personali per classi di durata del matrimonio
al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione - Anni
2000-2009 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.6
|
Separazioni personali per durata del matrimonio al momento
dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione e regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.7
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi
all'atto della separazione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.8
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al
matrimonio e regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.9
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al
matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.10
|
Separazioni personali per titolo di studio dei coniugi
all'atto della separazione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.11
|
Separazioni personali per condizione professionale dei
coniugi all'atto della separazione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.12
|
Separazioni personali per condizione professionale e
posizione nella professione dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.13
|
Separazioni esaurite con rito giudiziale per tipo e
regione - Anno 2009 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.14
|
Separazioni personali dei coniugi per rito di esaurimento
del procedimento, rito di celebrazione del matrimonio e regione - Anno 2009 (valori
assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.15
|
Figli affidati nelle separazioni personali dei coniugi per
tipo di affidamento - Anni 2002-2009 (valori assoluti e composizioni
percentuali)
|

|

|
Tavola 1.16
|
Separazioni personali per numero dei figli, anno di
matrimonio e figli affidati - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.17
|
Figli affidati in separazioni personali per numero di
figli minori ed età - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.18
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di
affidamento ed età - Anno 2009
|

|

|
Tavola 1.19
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento
e regione - Anno 2009 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.1
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per motivo e regione di residenza dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.2
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per durata del periodo intercorso tra la separazione e
l'iscrizione a ruolo del procedimento e regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.3
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per regione di nascita dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.4
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per regione di residenza dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.5
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per durata del matrimonio e regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.6
|
Scioglimenti e cessazione degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi allo scioglimento
- Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.7
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio e
regione - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.8
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio ed
anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.9
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per titolo di studio dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.10
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per condizione professionale dei coniugi - Anno
2009
|

|

|
Tavola 2.11
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per condizione professionale e posizione nella
professione dei coniugi - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.12
|
Figli affidati negli
scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) per
tipo di affidamento - Anni 2002-2009 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.13
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per numero dei figli e anno di matrimonio -
Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.14
|
Figli affidati in scioglimenti
e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli minori
ed età - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.15
|
Figli affidati in scioglimenti
e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per tipo di affidamento ed
età - Anno 2009
|

|

|
Tavola 2.16
|
Figli affidati in divorzi per
tipo di affidamento e regione - Anno 2009 (valori assoluti e composizioni
percentuali)
|
|

|

|
Tavola 1.1
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per
modalità di esaurimento e distretto di corte di appello - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.2
|
Procedimenti di separazione personale dei coniugi per tipo
di esaurimento, numero dei figli affidati e regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.3
|
Separazioni personali per regione di nascita dei coniugi -
Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.4
|
Separazioni personali per regione di residenza dei coniugi
- Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.5
|
Separazioni personali per classi di durata del matrimonio
al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione - Anni
2000-2008 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 1.6
|
Separazioni personali per durata del matrimonio al momento
dell'iscrizione a ruolo del procedimento di separazione e regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.7
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi
all'atto della separazione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.8
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al
matrimonio e regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.9
|
Separazioni personali per classe di età dei coniugi al
matrimonio ed anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.10
|
Separazioni personali per titolo di studio dei coniugi
all'atto della separazione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.11
|
Separazioni personali per condizione professionale dei
coniugi all'atto della separazione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.12
|
Separazioni personali per condizione professionale e
posizione nella professione dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.13
|
Separazioni esaurite con rito giudiziale per tipo e
regione - Anno 2008 (valori assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.14
|
Separazioni personali dei coniugi per rito di esaurimento
del procedimento, rito di celebrazione del matrimonio e regione - Anno 2008 (valori
assoluti e percentuali)
|

|

|
Tavola 1.15
|
Figli affidati nelle separazioni personali dei coniugi per
tipo di affidamento - Anni 2002-2008 (valori assoluti e composizioni
percentuali)
|

|

|
Tavola 1.16
|
Separazioni personali per numero dei figli, anno di
matrimonio e figli affidati - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.17
|
Figli affidati in separazioni personali per numero di
figli minori ed età - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.18
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di
affidamento ed età - Anno 2008
|

|

|
Tavola 1.19
|
Figli affidati in separazioni personali per tipo di affidamento
e regione - Anno 2008 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.1
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per motivo e regione di residenza dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.2
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per durata del periodo intercorso tra la separazione e
l'iscrizione a ruolo del procedimento e regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.3
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per regione di nascita dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.4
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per regione di residenza dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.5
|
Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del
matrimonio per durata del matrimonio e regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.6
|
Scioglimenti e cessazione degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi allo scioglimento
- Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.7
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio e
regione - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.8
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per classe di età dei coniugi al matrimonio ed
anno di celebrazione del matrimonio - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.9
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per titolo di studio dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.10
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per condizione professionale dei coniugi - Anno
2008
|

|

|
Tavola 2.11
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per condizione professionale e posizione nella
professione dei coniugi - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.12
|
Figli affidati negli
scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi) per
tipo di affidamento - Anni 2002-2008 (valori assoluti e composizioni percentuali)
|

|

|
Tavola 2.13
|
Scioglimenti e cessazioni degli
effetti civili del matrimonio per numero dei figli e anno di matrimonio -
Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.14
|
Figli affidati in scioglimenti
e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per numero dei figli minori
ed età - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.15
|
Figli affidati in scioglimenti
e cessazioni degli effetti civili del matrimonio per tipo di affidamento ed
età - Anno 2008
|

|

|
Tavola 2.16
|
Figli affidati in divorzi per
tipo di affidamento e regione - Anno 2008 (valori assoluti e composizioni
percentuali)
|